CAPOFILA MANDATARIA E RESPONSABILE DEL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ
1. SOCIETA’ AGRICOLA SALVI VIVAI S.S.
PARTNERS DI PROGETTO COSTITUENTI L’ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESA
“ATI FORT.FRUIT”:
2. SOCIETA’ AGRICOLA GAIA S.S.
3. FATTORIA DIDATTICA AGRITURISMO LA TORRETTA DI SCARAMAGLI PIER CARLO
ALTRI PARTNER NON BENEFICIARI
– A.S.D. 4 TORRI 1947 PALLAVOLO FERRARA
FONTE FINANZIAMENTO: PSR 2014-2020 – MISURA 16 – TIPO PERAZIONE 16.9.02
“PROMOZIONE E IMPLEMENTAZIONE DI SERVIZI DI EDUCAZIONE ALIMENTARE E DI
EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA’” (FOCUS AREA 2A). PPROVAZIONE BANDO
ANNO 2018 (D.G.R. Num. 1327 del 02/08/2018)
SPESA AMMESSA € 85.928,40 % FINANZIAMENTO 70%
CONTRIBUTO CONCESSO € 60.149,88
SINTESI DEL PROGETTO:
Obiettivi e risultati attesi del progetto
L’offerta dal Titolo: “FortFruit” è un progetto educativo per la valorizzazione del mondo rurale delle
sue tradizioni e cultura, dell’attività agricola destinata alle produzioni agricole abitualmente praticate
sul territorio regionale, in particolare quello ferrarese, e rivolte al consumo alimentare, promuovendo
i prodotti agroalimentari di qualità, l’agricoltura sostenibile, la sana alimentazione e lo sport.
L’offerta aggregata di servizi di educazione alimentare e di educazione alla sostenibilità che si
intendono realizzare sono in linea con le finalità enunciate nell’avviso della Regione Emilia-
Romagna.
Tutti i soggetti coinvolti nell’accordo di cooperazione sono stati individuati al fine di rispondere in
modo più efficace alle esigenze del territorio ed alla garanzia di una miglior efficacia nella risposta ai
fabbisogni rilevati nell’analisi di contesto in cui viene realizzata l’iniziativa.
Di seguito si delineano gli obbiettivi del Progetto, suddividendoli tra generali e specifici.
OBIETTIVI GENERALI:
• Educare al rispetto del proprio territorio;
• Educare al rispetto della natura;
• Educazione alimentare e valorizzazioni delle produzioni di qualità regolamentata;
• Approfondire le conoscenze del proprio territorio;
• Sviluppo abilità manuali;
• Sensibilizzare gli alunni alla cura della propria salute attraverso un’alimentazione sana e
l’attività sportiva;
• Sviluppare interesse per un possibile campo di sviluppo professionale futuro.
• Messa a disposizione per il target determinato di servizi che rispondano alle esigenze dell’utenza individuata, migliorando al contempo la capacità competitiva delle imprese
agricole in termini di multifunzionalità
OBIETTIVI SPECIFICI:
• Educare alla comprensione della filiera orto-frutticola;
• Sensibilizzare gli alunni alla cura della propria salute attraverso una corretta condotta di
vita;
• Favorire una sana alimentazione;
• Educare su quanto sia importante abbinare una costante attività sportiva a una sana
alimentazione;
• Aumentare la consapevolezza riguardo a ciò che mangiamo, con focus sulla frutta;
• Educare alla cura e allo sviluppo dell’ambiente per favorire una realtà sostenibile;
• Far acquisire comportamenti corretti e consapevoli nei confronti del cibo e della sua
origine;
• Favorire lo sviluppo di un pensiero critico-scientifico, che renda gli alunni in grado di
comprendere, argomentare e formulare soluzioni a riguardo;
• Fare acquisire competenze pratiche e tecniche nelle attività agricole, che possano
facilitare una futura integrazione nel mondo lavorativo;
• Far acquisire consapevolezza dell’evoluzione del mondo agricolo come settore in
continua innovazione e crescita.
• Migliorare le prestazioni economiche delle aziende agricole in particolare per
aumentarne la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione
dell’attività.
In conclusione, attraverso questo progetto gli alunni potranno apprendere i principi dell’educazione
ambientale e alimentare, in un contesto a loro conosciuto e confortevole, imparando così come
prendersi cura del proprio territorio e della propria salute.
Le attività del Progetto
Di seguito le principali attività di progetto:
– AZIONE 1: ENERGIA AL TUO MAESTRO!
– AZIONE 2: I PASS BATTAGLIA
– AZIONE 3: “SALVIAMO IL MONDO” – Esplora la mappa!
– AZIONE 4 Affronta la sfida! Sconfiggi i tuoi nemici con ciò che hai imparato
– AZIONE 5: Scopri il nuovo mondo. Sblocca il secondo livello!
– AZIONE 6 – REALIZZAZIONE VIDEO.
– AZIONE 7 – PROGETTO DI COMUNICAZIONE
– AZIONE 8. SITO INTERNET – PIATTAFORMA SCUOLA
Agriturismo La Torretta
Via Imperiale 265/279
San Bartolomeo in Bosco (FE)
Tel: 0532 725294
Cell: 339 6329016
Mail:info@latorrettagriturismo.com
P.IVA: 02087950388
CIR: 038008-AG-00005